Annegamenti

L’annegamento è un fenomeno idrologico che si verifica quando una zona è sommersa dall’acqua, a causa di piene, inondazioni o di un aumento del livello del mare. Può interessare aree di terra, riducendo la visibilità della superficie e causando danni all’ambiente, alle strutture e alla vita umana. L’annegamento può avere diverse cause, fra cui intense precipitazioni, scioglimento della neve, attivazione di frane oppure eventi atmosferici estremi come uragani o tempeste. È una problematica di rilevanza sia naturale che antropica, poiché gli interventi umani e l’urbanizzazione possono aumentare il rischio di inondazioni e conseguenti annegamenti. È importante l’osservazione e la pianificazione degli usi del suolo per prevenire e mitigare gli effetti negativi legati a questo fenomeno.