Sicurezza Nazionale

La “Sicurezza Nazionale” si riferisce all’insieme delle politiche, delle strategie e delle misure adottate da uno Stato per proteggere la propria integrità, sovranità e stabilità. Essa include la protezione dei confini, la difesa dalle minacce esterne e interne, la salvaguardia delle istituzioni democratiche e la tutela dei diritti dei cittadini. La sicurezza nazionale si prefigge di garantire che il Paese sia in grado di rispondere efficacemente a crisi, conflitti o attacchi, sia di natura militare che non militare, come il terrorismo, la criminalità organizzata e le minacce cibernetiche. Essa implica anche la cooperazione con altri Stati e organizzazioni internazionali per affrontare sfide globali. A livello legislativo e normativo, la sicurezza nazionale può includere leggi e regolamenti che disciplinano le forze di sicurezza, l’intelligence e le politiche di difesa. Il concetto è fondamentale per la stabilità e la prosperità di una nazione, influenzando le decisioni politiche ed economiche a livello nazionale e internazionale.